Cos'è liliane bettencourt?

Liliane Bettencourt: Una Vita Tra Successi, Scandali e Fragilità

Liliane Henriette Charlotte Schueller, nota come Liliane Bettencourt (Parigi, 21 ottobre 1922 – Neuilly-sur-Seine, 21 settembre 2017), è stata una imprenditrice, ereditiera e filantropa francese. Era la figlia di Eugène Schueller, fondatore del colosso della cosmesi L'Oréal.

  • Eredità e L'Oréal: Liliane Bettencourt ereditò la partecipazione di maggioranza in L'Oréal alla morte del padre nel 1957, diventando la donna più ricca di Francia e tra le più ricche al mondo. La sua gestione del patrimonio L'Oréal, sebbene controversa in certi periodi, contribuì a consolidare la posizione del gruppo come leader globale nel settore della bellezza.

  • Controversie e Scandali: La vita di Liliane Bettencourt fu segnata da diversi scandali, tra cui accuse di evasione fiscale e finanziamento illecito alla politica. Il più noto è il caso Bettencourt, che coinvolse politici francesi e portò ad un'indagine sulla gestione del suo patrimonio.

  • Fragilità e Tutele: Negli ultimi anni della sua vita, la sua capacità di intendere e di volere fu messa in discussione, portando alla nomina di un tutore legale per la gestione del suo patrimonio. La vicenda della sua tutela e le battaglie legali tra i suoi familiari fecero scalpore in Francia e a livello internazionale.

  • Filantropia: Nonostante le controversie, Liliane Bettencourt fu anche una filantropa. Attraverso la Fondation Bettencourt Schueller, supportò progetti in ambito scientifico, artistico e umanitario.

La figura di Liliane Bettencourt rimane complessa e controversa, simbolo di un'era e di un mondo fatto di potere, ricchezza e fragilità.